Scienza e magia degli amuleti

2.00

Ligabue Magazine 6

More Details
Amount

Possiamo dire che da quando l’uomo e la sua avventura divennero storia, non vi sia stato individuo, dalla nascita alla morte, che non sia vissuto immerso in qualche forma di superstizione, succube di amuleti, talismani, filatteri, pentacoli e così via.

Parlare quindi di amuleti oggi, sembrerebbe almeno pleonastico se non si considerasse il fatto che è proprio in tempo di crisi di valori umani e spirituali, che questi “generatori di fede” manifestano apertamente il loro carattere di “condizione umana”, come rifugio ultimo di menti inquiete in cerca di nuovi dogmi.

Così, seguendo la storia, anche gli amuleti obbediscono ad una loro “nemesis”, con grandi ritorni e brevi eclissi, corrispindenti agli alti e bassi delle aspirazioni spirituali dell’uomo o al pragmatismo della sua logica esistenziale. Ma prima di dare una spiegazione, per quanto lo consenta lo spazio, all’atteggiamento dell’uomo verso questi oggetti, sarà bene rivedere gli attributi che caratterizzano i più noti tra loro, visto che tutti gli altri, sotto vari nomi e aspetti diversi, secondo l’area culturale che li ha creati, si riducono alle quattro forme originali così classificate in occidente.

4 REASONS TO BUY FROM OUR WEB SHOP

1. DIVULGATION, RESEARCH, INSPIRATION

All products in the e-shop are inspired by the work of the Giancarlo Ligabue Foundation and follow its divulgation and journey of discovery initiatives.

2. JOIN A COMMUNITY

Shopping on our site means getting informed, learning, being part of an ideal and inclusive community that shares the same values

3. KNOW AND MAKE KNOWN

Easy and direct access to a vast archive of catalogs, magazines, individual thematic articles but also to exclusive clothing and items in just a few hours at your home

4. CHOOSE TO BE GREEN

Quality and environmental care in the choice of materials for an increasingly sustainable future.

SIMILAR PRODUCTS YOU MIGHT BE INTERESTED IN

Products in the cart