K2, la montagna degli italiani

2.00

Ligabue Magazine 64

Portare in vetta una nazione intera

Maggiori dettagli
Quantità

«Avevo già disponibile un’altra nave con rifornimenti e una nuova squadra di alpinisti. Ci è andata bene alla prima occasione. Potevamo riprovare anche subito: al campo base si trovavano cibo e rifornimenti per altri tre mesi». Il professor Ardito Desio (1897- 2001) geologo, esploratore non aveva dubbi: il K2, la seconda montagna più alta al mondo, 8.611 metri, doveva essere «la montagna degli italiani». Quell’ascensione del 31 luglio del 1954 fu evento di enorme significato che riportò sullo scenario internazionale l’Italia uscita malconcia dalla seconda guerra mondiale. Niente però fu facile. A cominciare dal permesso: per ottenerlo dovette intervenire mil presidente del consiglio Alcide De Gasperi, che riuscì ad intercettare il primo ministro pakistano di passaggio a Roma. Ardito Desio – nato a Palmanova aveva partecipato alla Grande Guerra da volontario – è un esperto alpinista e geologo. Fu lui a trovare petrolio, mentre cercava vene d’acqua per conto del governo italiano, nel deserto della Libia, dove viaggiò tra il 1930 e 1936.

4 MOTIVI PER CUI ACQUISTARE SUL NOSTRO SHOP ONLINE

1. IN UN UNICO LUOGO: DIVULGAZIONE, RICERCA, ISPIRAZIONE

Tutti i prodotti dello shop online sono ispirati all’attività della Fondazione Giancarlo Ligabue e ne seguono le iniziative di divulgazione e di viaggio di scoperta.

2. ESSERE PARTE DI UNA COMMUNITY

Acquistare sul nostro sito significa informarsi, apprendere, essere parte di una community ideale e inclusiva che condivide gli stessi valori

3. CONOSCERE E FAR CONOSCERE

Accesso facile e diretto a un grande archivio di cataloghi, magazine, singoli articoli tematici ma anche a capi di abbigliamento e oggetti esclusivi in poche ore a casa vostra

4. UNO SGUARDO GREEN SUL MONDO

Qualità e attenzione per l’ambiente nella scelta dei materiali per un futuro sempre più sostenibile.

PRODOTTI SIMILI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Prodotti nel carrello